Home 5 Aiuto

Siamo qui per aiutarti.
Come possiamo esserti utili?

Scrivici

Hai bisogno di informazioni su un sinistro, vuoi parlare con uno dei nostri periti, hai informazioni o documenti utili alla gestione del tuo sinistro? Contattaci, siamo a tua disposizione per ogni necessità.

Hai bisogno di informazioni su un sinistro, vuoi parlare con uno dei nostri periti, hai informazioni o documenti utili alla gestione del tuo danno? Contattaci, siamo a tua disposizione per ogni necessità.

FAQ

Come funziona la riparazione diretta?

La riparazione diretta, o riparazione in forma specifica, è un servizio che Experta eroga per conto delle compagnie assicurative che lo offrono ai propri clienti. Consiste nel ripristino del danno in luogo dell’indennizzo monetario. Scegliendo la riparazione diretta quale forma di indennizzo, il danno verrà riparato da un’azienda artigiana della rete di Experta secondo modalità e tempistiche ottimali per il ripristino del danno, con i seguenti vantaggi:

 

  1. L’azzeramento delle franchigie di polizza
  2. Una riparazione chiavi in mano senza anticipo di denaro
  3. Nessuna discrepanza tra il costo della riparazione e l’importo indennizzato
  4. Garanzia di 2 anni sull’intervento di riparazione effettuato
  5. Una cabina di regia che coordina tutti lavori di riparazione
Chi effettua la riparazione diretta?

La riparazione diretta viene effettuata da aziende che fanno parte della rete territoriale di Experta, che intervengono in base al tipo di bene danneggiato e alla ubicazione geografica. Tutti i nostri tecnici hanno comprovata esperienza e sono stati selezionati accuratamente da Experta per offrire il miglior servizio agli assicurati. Al termine della riparazione verrà rilasciata una garanzia di 2 anni sull’intervento. Sarà poi possibile recensire i riparatori, fornendoci un prezioso feedback.

Quali garanzie ho sulla riparazione diretta?

Ogni riparazione diretta comporta, come da termini di legge, una garanzia di 2 anni sull’intervento effettuato.

Chi interviene presso di me per la verifica del danno?

La verifica del danno in loco viene effettuata dai tecnici specialisti della rete di Experta, professionisti di larga esperienza dotati di competenze specifiche e degli strumenti necessari a documentare il danno al fine della successiva corretta valutazione da parte del perito. Il tecnico incaricato che interviene a sopralluogo ha il compito di documentare il danno e non ha competenza sulla indennizzabilità o non indennizzabilità del sinistro, che invece compete al perito.

Se ne ho necessità, posso fare affidamento sui vostri tecnici specializzati per la riparazione?

Certamente, i nostri tecnici possono intervenire dal momento di apertura del sinistro. La riparazione, laddove economicamente conveniente e tecnicamente possibile, può essere effettuata a spese della compagnia per danni che rientrino nelle coperture di polizza.

Come faccio a contattarvi e a trasmettere documentazione?

Puoi contattarci tramite questo portale, o anche via e-mail e live chat, o per telefono. Trovi tutte le informazioni necessarie nella pagina Contatti.
È importante segnalare sempre il numero di pratica per la quale si chiede un appuntamento o si desidera un contatto con il perito che l’ha in gestione o si desideri fornire info e documentazione.

Che cosa sono la franchigia e lo scoperto?

Sono la parte di danno che, per contratto, rimane a carico dell’assicurato: la franchigia è espressa in valore assoluto, lo scoperto in percentuale sul valore accertato del danno. L’applicazione di una franchigia e/o di uno scoperto a decurtazione dell’indennizzo non dipende dalla discrezionalità del perito, bensì è normata dalla polizza sottoscritta.

Che cos’è una videoperizia?

La videoperizia è un sopralluogo effettuato da remoto dai nostri periti, attraverso lo smartphone dell’assicurato. Grazie a questo strumento è possibile effettuare una perizia in tempi rapidissimi e con il minimo disagio per l’assicurato, senza costrizioni di orario né l’impegno di un accogliere un tecnico in casa.

Quali strumenti mi occorrono per una videoperizia?

Per poter usufruire del servizio di videoperizia è necessario avere uno smartphone con fotocamera e batteria carica, e una connessione a internet stabile. Per il collegamento sarà sufficiente cliccare sul link che verrà inviato e seguire poi le semplici indicazioni del perito per l’acquisizione della documentazione fotografica. L’app utilizzata garantisce la corretta geolocalizzazione e ogni requisito in materia di privacy; nessuna operazione potrà essere eseguita senza l’autorizzazione da parte dell’assicurato. La videochiamata può vedere la partecipazione contestuale anche di altri soggetti, per esempio un agente, un broker o l’amministratore del condominio.